COPPIA - AMORE- (VEDERE ANCHE DISTURBI SESSUALI) |
![]() |
![]() |
![]() |
- COMPRENDERE LA PROPRIA MODALITA’ AMARE - COMPRENDERE LA PROPRIA MODALITA’ DI STARE IN COPPIA - RIDUZIONE DEI CONFLITTI E DEI LITIGI - ELIMINARE RANCORI E PREGIUDIZI VERSO L’ALTRO/A - MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE - TRADIMENTI - GELOSIA - MATRIMONIO : PREPARAZIONE PSICOLOGICA E RELAZIONALE ( DALL’ESSERE FIDANZATI ALL’ESSERE MARITO E MOGLIE) - SEPARAZIONE : PRIMA DI TALE EVENTO NEL TENTATIVO DI RECUPERARE IL RAPPORTO; DOPO PER TROVARE LA MODALITA’ GIUSTA PER COMUNICARLO AI FIGLI. PER ESSERE IN GRADO DI CONTINUARE AD ESSERE BUONI GENITORI. PER DIMINUIRE LA SOFFERENZA NEGLI EX CONIUGI E NEI FIGLI. - ADOZIONE : PREPARAZIONE PSICOLOGICA ALLA GENITORIALITA’ ADOTTIVA - INFERTILITA’ : PREPARAZIONE PSICOLOGICA E SOSTEGNO PER PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA - COPPIE OMOSESSUALI FAMIGLIA - CONFLITTI FAMILIARI - CONFLITTI CON LE FAMIGLIE DI UNO O DI ENTRAMBI I CONIUGI - EDUCAZIONE DEI BAMBINI : MIGLIORAMENTO DELLE COMPETENZE GENITORIALI CONFLITTI E DIFFERENZE NEI GENITORI PER IL MODO DI EDUCARE I FIGLI - RELAZIONE GENITORI – FIGLI ADOLESCENTI :
CONFLITTI ( SCUOLA, ORARI………) COMUNICAZIONE USO DI SOSTANZE DA PARTE DEI FIGLI DIPENDENZA DA COMPUTER SESSUALITA’ OMOSESUALITA’ ( DIFFICOLTA DEI GENITORI NEL CONOSCERE) OMOSESSULITA’ ( DIFFICOLTA’ DEI FIGLI A COMUNICARLO AI GENITORI) - NUOVE FAMIGLIE RICOSTITUITE DI EX SEPARATI , CON O SENZA FIGLI - NUOVE CONVIVENZE - PROBLEMATICHE RELATIVE AGLI EX
- FAMIGLIE MULTIETINICHE |